sabato 21 novembre 2009

LEZIONE DA ZERO

Visto che in tante hanno apprezzato l'idea della video-scuola di maglia, volevo iniziare proprio da zero!

1° lezione mettere su le maglia
2° lezione lavorare a dritto
3° lezione lavorare a rovescio


Per fare pratica vi consiglio di usare ferri n.5 o 6, se volete subito comincire a lavorare con i ferri corti avrete tutto il mio appoggio è molto meglio del ferro lungo scomodissimo! sopratutto se seguirete il mio modo di lavorare, cioè tenendo il filo con la mano sinistra. Procuratevi un ferro circolare della misura indicata.

Per ora imitate i movimenti che faccio io, poi troverete il "vostro" modo di lavorare con il tempo.

Potete iniziare a fare un sciarpa, mettete su 35 o 40 maglie e lavorate tutti i giri a DRITTO, questo viene definito a LEGACCIO in inglese viene chiamato GARTER STITCH in questo modo la sciarpa non si attorciglierà ai lati.

Per esercitarvi con il ROVESCIO fate un altra sciarpa lavorando tutto a rovescio, il risultato sarà lo stesso che lavorare tutto a dritto, avrete già due regali di natale per i vostri cari!

Vi consiglio una lana non troppo pelosa e ben ritorta.


Nella prossima lezione impareremo gli aumetni e le diminuzioni per la maglia rasata dritta, dopo di che potrete procedere con il lavoro in tondo, e solo per voi ho preparato una sorpresa, un mio modello originale di scaldamani facile (se però farete pratica!!!) e veloce.






Buon lavoro!


22 commenti:

  1. Grazie per le tue lezioni. E' un gesto molto generoso da parte tua.
    Buon fine settimana. :)

    RispondiElimina
  2. Ma ormai chi ti ferma più! Grandissima Fra!!!!
    Bacetti e buon weekend
    Viola

    RispondiElimina
  3. wow...sei lanciatissima!l'idea della scuola di maglia è molto carina e utile per chi si sta cominciando ad apprestare al mondo della maglia :)

    RispondiElimina
  4. ciao! ti ho scoperto oggi e visto che ho ripreso i ferri in mano da un po' tornerò a trovarti!
    complimenti per il tuo blog e le tue idee!
    sto seguendo le tue lezioni per imparare a lavorare col filo a sinistra... io lavoravo con la destra, ma devo ammettere che prendendo pratica il tuo metodo risulta più veloce,
    grazie!

    buon fine settimana

    RispondiElimina
  5. beh...se con te ho imparato a cucire...magari ora imparo anche a lavorare a maglia!!!!! Sei fortissima!!!! ^^!!!

    RispondiElimina
  6. Non vedo l'ora di avere lo schema per lo scaldamani. Credo proprio che le mie mani ti ringrazieranno moltissimo...
    un grane a abbraccio
    Maria

    RispondiElimina
  7. Ma che bella idea..avevo messo da parte la maglia da un annetto ma finalmente credo di aver trovato lo stimolo giusto per riprenderla in mano! Grazie!

    RispondiElimina
  8. Oh grazie davvero tanto... io adoro fare a maglia ma sono solo alle basi e imparare a fare tutto è davvero un sogno... grazie cara... =) buona domenica. Lena

    RispondiElimina
  9. wow... anche il progetto per gli scaldamani???? rimango in super ascolto!!!

    buona serata
    eli

    RispondiElimina
  10. grazie, grazie è da una vita che sogno di imparare imparare, chissà che sia la volta buona.
    ciao

    RispondiElimina
  11. Ciao Fra! Grazie per il tutorial. Sono proprio una frana con i ferri...meno male che ci sei tu che dai una gran mano!!

    RispondiElimina
  12. Oh che bello!
    Io sto finendo i miei manicotti e mi serviva giusto un'idea per il pollice... ^_^ attendo ansiosa!

    Grazie!!!

    RispondiElimina
  13. Ciao Frà! se passi da 'casa mia' c'è un portafazzoletti che ti ho copiato!!! :P

    RispondiElimina
  14. Grazie grazie delle tue lezioni, magari questa volta riesco ad imparare anche la maglia.

    RispondiElimina
  15. Seguirò le tue lezioni...è tanto che voglio imparare...grazie!
    Pulci

    RispondiElimina
  16. Questi fingerless sono davvero molto belli, mi piace tanto anche il filato che hai usato, molto particolare :)

    RispondiElimina
  17. Brava! Aspetto con ansia la spiegazione degli scaldamani!
    A presto,
    Rosa

    RispondiElimina
  18. Ehi, anche io aspetto con ansia lo schema degli scaldamani. STU - PEN - DI!
    Complimenti!!

    RispondiElimina
  19. Ho visto i tuoi video! Brava!
    io so già lavorare a maglia ma il modo come metti su le maglie tu mi fa girare la testa o___O! Ci devo provare! Sai che io non so da che parte tengo il filo?? Baaah.... Voglio provare a fare come fai tu che in effetti sembra più veloce;)
    Grazie!

    RispondiElimina
  20. Che magnifica idea questa scuola di maglia!!! Ora è tardi, ma domani mi guardo tutto, yuppie! :D
    baciotti entusiasti

    RispondiElimina
  21. Complimenti per il blog e...grazie per i video!

    Un caro saluto e a presto,
    Laura

    RispondiElimina
  22. che bella idea, da qualche parte devo avere della lana, riuscirò ad imparare?

    RispondiElimina

Se vuoi lascia un segno del tuo passaggio!