venerdì 4 dicembre 2009

SCALDAMANI AUTUNNO

Il post che avevo fatto in precedenza mi dava dei problemi ... l'ho dovuto eliminare, si, mi sento un assassina!

Comunque vi ripropongo le istruzioni dei miei scaldamani e vi auguro buon lavoro!






OCCORRENTE


gioco di ferri n. 5 o 4,5 per mani piccole
(4 ferri a doppia punta,lunghi 20 cm)

1 etto di lana

5 segnapunti di cui uno differente
(io uso degli anellini di fil di ferro e a quello dell’inizio giro aggiungo un ciondolo)


ABBREVIAZIONI PUNTI

SP : segnapunti
D : dritto
MS : mettere segnapunti
A1D : aumentare una maglia a destra
A1S : aumentare una maglia a sinistra
PPD : passa la prima maglia dal ferro di sinistra al ferro di destra prendendolo come se lo lavorassi a dritto, così anche il secondo punto del ferro di sinistra e poi lavorali insieme
2 ins : lavorare due maglie insieme a dritto
PS: passare il segnapunti dal ferro sinistro al destro



Mettere su 30 maglie e distribuirle come segue
12 maglie nel primo ferro
11 maglie nel secondo ferro
7 maglie nel terzo ferro

Lavorare 3 giri a punto costa 1x1 1D e 1R

4° GIRO: tutto a D
Mettere il segnapunti differente fra la prima e la seconda maglia così saprai che la maglia prima del SP è la prima maglia del giro!
5°GIRO: D4, MS, D7, MS, D8, MS, D7, MS D4
6°GIRO: D4, PS, PPD, D3, 2INS, PS, D8, PS, PPD, D3, 2INS, PS, D4
7°GIRO: lavorare tutto il giro a dritto
8°GIRO: D4, PS, PPD, D1, 2INS, PS, D8, PS, PPD, D1, 2INS, PS, D4
9°al 20°GIRO: lavorare tutti i giri a dritto
21°GIRO: D4, PS, ,A1D, D3, A1S, ps, tutto a dritto fino alla fine
22°GIRO: tutto il giro a dritto
23°GIRO: D4, PS, A1D, D5, A1S, PS, tutto a dritto fino alla fine
24°GIRO: tutto il giro a dritto
25°GIRO: D4, PS, A1D, D7, A1S, PS, tutto a dritto fino alla fine
26°GIRO: tutto il giro a dritto
27°GIRO: D4, ,PS, A1D, D9, A1S, PS, lavorare fino alla fine del giro
28°GIRO: D4, PS, 11D, PS, D8, PS, A1D, 5D, A1S, PS, 4D
29° GIRO: tutto a dritto
30°GIRO: D4, PS, 11D, PS, D8, PS, A1D, 7D, A1S, 4D
31°GIRO: tutto a dritto
32°GIRO: D4, PS, 11D, PS, D8, PS, A1D, 9D, A1S, 4D
33°e 34°GIRO: tutto a dritto
35°GIRO: D4, via il segnapunti, D1,, chiudere 9 maglie, D22
36°GIRO: D5, mettere su 3 maglie, D22 (avete così creato il buchino per il pollice, brave!)
37°AL 41°GIRO: lavorare tutti i giri a dritto
42°e 43°GIRO: punto costa 1x1 1D 1R
44°GIRO: chiudere tutte le maglie a punto costa 1x1


Il vostro scaldamani è FINITO complimenti!!!!!
... ora fate anche l’altro allo stesso modo.

21 commenti:

  1. Ooooooooommioddioooooooooo non ce la farò mai... ma tu sei bravissima... e che bei colori!!!

    RispondiElimina
  2. ho provato a leggere le tue istruzioni, arrivata in fondo il mio commento è stato: lascia perdere non ce la farai mai!
    bravissima Fra!
    buon we Dori

    RispondiElimina
  3. Ohhhhh.. che meraviglia, e che bei coloriiiii!
    Mi associo ai non ce la farò mai che mi hanno preceduto, ma intanto davvero brava nel farli e gentile nel condividerli con noi!Grazie! ;)

    Ciami

    RispondiElimina
  4. Grazieeee!!!!! Che belli, sei bravissima!

    RispondiElimina
  5. mmmmmmmm istruzioni salvare e al più presto da realizzare:)

    RispondiElimina
  6. Ah, mooooolto belli, oggi metto il link sul mio blog, spero che non ti dispiace. So di arrivare un po in ritardo ma sono stata malata e adesso devo recuperare. Renata.

    RispondiElimina
  7. Ti seguo da un pò...in incognito:)
    Grazie x le spiegazioni,ci proverò, ma con i circolari, se riesco ti faccio sapere:)
    Complimenti davvero per il blog. A proposito gli ultimi scaldamani (quelli coloratissimi per intenderci) sono spettacolari!

    RispondiElimina
  8. Ciao!
    Bellissimi questi manicotti,ma non sò se riesco a rifarli...sto ancora imparando a fare a maglia. Per ora ho fatto tante sciarpe con vari punti!
    :)
    Ora sto facendo un coprispalle rettangolare..posterò la foto sul mio blog appena lo finisco :D
    http://alicecouture-fashion.blogspot.com/

    RispondiElimina
  9. Complimenti sono davvero bellissimi.Ciao.W.E.

    RispondiElimina
  10. Ciao, stò provando a fare le ballerine di lana, ma non capisco se nei giri 2 4 6 e 8 devo lavorare tutte le maglie davanti e dietro fino al sp o solo la prima e lavorare a dritto le altre fino al sp? Non lavoro da molto , ho fatto solo un paio di sciarpe ma adesso vorrei fare qualcosa di carino e originale e queste ballerine di lana mi piacerebbe regalarle a mia sorela x Natale !
    I tuoi lavori sono fantastici e tu sei chierissima nelle spiegazioni.
    spero mi aiutereai grazie Monica

    RispondiElimina
  11. per Monica: devi lavorare avanti e dietro solo la prima e l'ultima avanti e dietro.

    RispondiElimina
  12. Vorrei sapere se secondo voi è possibile farli all'uncinetto...grazie

    RispondiElimina
  13. Vorrei sapere se secondo voi è possibile farli all'uncinetto...grazie

    RispondiElimina
  14. per valeriotta: direidi si ma credo apportando modifiche al modello, prova !

    RispondiElimina
  15. Ciao, mi puoi spiegare cosa intendi per "passare il segnapunti dal ferro SX al DX" e' semplicemente una maglia passata?
    Grazie Kiara

    RispondiElimina
  16. Ciao Chiara, semplicemente devi spostare "passare" il segnapunti per andare avanti a lavorare le maglie dal ferro di sinistra a quello di destra e continui il tuo lavoro.
    Ciao Fra

    RispondiElimina
  17. Ciao! Mi piacerebbe molto inserire nella parte alta un gufo, si lavora su 10 maglie per una ventina di ferri, niente di complicato. Riesci per caso a dirmi di preciso dove potrei inserirlo per renderlo centrale esempio altezza pollice. Te ne sarei grata!

    RispondiElimina

Se vuoi lascia un segno del tuo passaggio!